Acqua Lete
Disponibile nei seguenti formati:
Bottiglia PET lt 1.5 in confezioni da 6 |
La Fonte Acqua Lete
La fonte dell’acqua Lete si trova sul fronte campano del Matese, vicino al confine col Molise. L’acqua ha il certificato 100% Energia Rinnovabile di E.ON, che assicura l’utilizzo di sola energia rinnovabile.
Il nome deriva dall’omonimo fiume della provincia di Caserta che nasce sul massiccio del Matese, precisamente nel campo delle secine a un’altitudine di 1028 m s.l.m., nel comune di Letino, lungo 20 km e affluente di sinistra del fiume Volturno. A Pratella, è ubicato lo stabilimento d’imbottigliamento dell’acqua.
Già dall’Ottocento la sua acqua, raccolta dalla sorgente in anfore di terracotta, veniva trasportata su carri di legno in un vasto territorio. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, l’acqua Lete ottenne i primi riconoscimenti a livello internazionale e ben presto, dalla produzione artigianale, si passò ai primi impianti di imbottigliamento.
Con i suoi 4,9 mg/l Acqua Lete è l’effervescente naturale con il più basso contenuto di sodio prodotta in Italia. E’ ideale per le diete iposodiche indicate nel caso di ipertensione arteriosa, grave causa di disturbi cardiovascolari e di ritenzione idrica, una delle principali cause dell’insorgere della cellulite.